Tutto sul sidro

Sidro: oltre il vino, più della birra

Il sidro nasce dalla fermentazione del succo di mela: la gradazione alcolica varia dal 2% all’ 8%. Sebbene possa essere utilizzata qualsiasi mela, ne esiste una varietà specifica, la cider apple.
I maggiori produttori sono Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Canada. Nel Regno Unito hanno sede le maggiori compagnie produttrici di sidro, con una produzione di circa 600 milioni di litri e risiede anche il maggior numero di consumatori affezionati.

Negli Stati Uniti e in Canada il sidro ha diversi nomi a seconda della gradazione alcolica: apple juice, hard cider e apple wine, un sidro a cui vengono aggiunti zuccheri o altra frutta per una seconda fermentazione che ne aumenta di molto la gradazione alcolica.

Il tipo di mela utilizzata per la produzione e il processo di lavorazione più o meno lungo producono sidri con caratteristiche diverse. Il sapore va dal dry allo sweet (secco o dolce), il colore varia dal giallo chiaro, all’arancio fino al bronzo e può essere torbido e ricco di sedimenti o chiaro e trasparente, come il white cider, un sidro quasi incolore ma con tasso alcolico abbastanza alto.