Trabanco e Casintra insieme per l’Ucraina

trabanco e casintra

Trabanco e Casintra Grupo conoscono bene la strada, i loro camion sono partiti per l’Ucraina con il sidro più volte. Le due aziende hanno amici, collaboratori e partner ancora la e sentono il bisogno di portare il loro aiuto ancora più forte. Per questo stanno organizzando trasporti di beni di prima necessità al confine tra Polonia e Ucraina.

Mercoledì 9 marzo il primo convoglio con medicinali, cibo, indumenti pesanti e altri beni essenziali ha lasciato le Asturie per il confine tra Polonia e Ucraina. Con questa iniziativa Trabanco e Casintra Grupo portano nell’area tutto il ricavato della raccolta lanciata dalla giornalista asturiana Covadonga Solares, residente in Polonia dallo scorso anno, e Nerea Prado, che dalle Asturie coordina tutta la raccolta.

Tutto questo è stato possibile grazie alla grande solidarietà del popolo Asturiano. Con diversi punti di raccolta nella regione, è stato possibile raccogliere una grande quantità di beni di prima necessità fondamentali in un momento come questo.

Il camion è arrivato a destinazione sabato 12 marzo dopo un viaggio di quasi 3.000 km attraverso 3 paesi e tutti gli oggetti donati sono stati devoluti alla raccolta organizzata dal Comune di Cracovia per aiutare i loro vicini ucraini sfollati a causa della guerra.

Trabanco e casintra

Questa settimana, i camion di Casintra, carichi di beni di prima necessità, ripartiranno per la zona in modo che possano servire qualcosa di più urgente e necessario oggi.

Trabanco ringrazia CASINTRA GRUPO per aver mostrato come sempre la sua collaborazione per raggiungere insieme la destinazione.

Da qui Trabanco continuerà a sostenere Covadonga, Nerea e il grande lavoro che stanno facendo. Yolanda Trabanco, direttrice vendite marketing e comunicazione di Trabanco, e Francisco Álvarez, presidente di Casintra Grupo, sottolineano la loro determinazione a fare in modo che gli Ucraini non si sentano soli in questo momento per loro di estrema difficoltà.

Fonte: Sidra Trabanco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *