Standard cider and perry
Sono sidri classici. La categoria Standard include sidri e perry realizzati primariamente o interamente con succo di pere o mele (ma non entrambi contemporaneamente). L’unica possibile aggiunta in questa categoria è una quantità limitata di zuccheri. È una ottima bevanda da “sessione” e accompagna bene una ampia varietà di cibi.

New World Cider
Un sidro “new world” è realizzato con mele da tavola e mele selvatiche per l’equilibrio acidità/tannini. Questi sidri sono in generale relativamente bassi in tannini e alti in acidità. “New World” si riferisce allo stile, non a un luogo geografico, dal momento che sono prodotti in Inghilterra orientale, Australia, Germania etc.
Impressioni generali
Una bevanda rinfrescante con una certa sostanza, non scialba o acquosa. Le varianti dolci non sono stucchevoli mentre i secchi non sono troppo austeri.
Aroma e gusto
I sidri dolci e a basso alcol possono avere aroma e gusto di mela. Quelli secchi risultano simili al vino. Di carattere rinfrescante con acidità da media ad elevata.
Aspetto
da limpido a brillante, colore da dorato chiaro a dorato.
In bocca
Corpo medio con tannini presenti, con poco amaro.

English Cider
Sidri realizzati con varietà di mele dolci – amare e amare – acidule coltivate specificatamente per sidro.I sidri inglesi sono tradizionalmente fermentati e maturati in botti di legno, che aggiungono del carattere. Tuttavia, le botti utilizzate sono raramente nuove quindi non si riscontra un evidente carattere di legno. Esistono esempi dolci, ma quelli secchi sono tradizionali
Impressioni generali
Generalmente secco, corpo pieno, austero. Profilo aromatico complesso, finale lungo.
Aroma e gusto
Nessun carattere di mela evidente, ma diversi aromi che la suggeriscono. I sidri inglesi comunemente realizzano una fermentazione che produce un carattere speziato e affumicato.
Aspetto
Da lievemente velato a brillante. Colore da giallo medio ad ambrato.
In bocca
Gusto pieno. Tannini da moderati a elevati, percepiti come astringenza e un po’ di amaro. La carbonazione è da minima a moderata. Sidri rifermentati in bottiglia possono avere una carbonazione elevata, sino a livelli da champagne.

French Cider
Sidro tipico della Normandia e altri a questo ispirati, compresi i sidri realizzati con tecniche per ottenere il profilo aromatico francese. Sono realizzati con varietà di mele dolci – amare e amare – acidule coltivate specificatamente per sidro.
Impressioni generali
Tipologie da medio a dolce, corpo pieno, ricco.
Aroma e gusto
Carattere e aroma fruttato. Questo può derivare da una lenta o interrotta fermentazione o da un successivo addolcimento con succo. Tende a una pienezza ricca. Si riscontra un minor carattere di fermentazione malolattica nei sidri francesi rispetto a quelli inglesi.
Aspetto
Da limpido a brillante. Colore da medio giallo ad ambrato.
In bocca
Gusto da medio a pieno. Tannini moderati, percepiti principalmente come astringenza. Carbonazione da moderata a livelli da Champagne.

New World Perry
Il perry “New World” è realizzato con pere da tavola.
Impressioni generali
Delicato. Dolcezza da media a medio-alta. Da fermo a leggermente frizzante.
Aroma e gusto
Carattere di pera, ma non così fruttato. Tende verso un giovane vino bianco. Nessun amaro.
Aspetto
Da leggermente torbido a limpido. Generalmente abbastanza chiaro.
In bocca
Abbastanza pieno, tannini da bassi a moderati che si manifestano come astringenza.

Traditional Perry
Il Traditional Perry è realizzato con pere specificatamente coltivate per questo scopo, piuttosto che per il consumo da tavola o da cottura. Le pere da perry contengono un alto livello di sorbitolo, un composto dolce non fermentabile e per questo un perry secco (senza zuccheri residui) può sembrare dolce.
Impressioni generali
Tannico. Dolcezza da media a medio-alta. Da fermo a leggermente frizzante.
Aroma e gusto
Un carattere di pera, ma non così fruttato. Tende verso un giovane vino bianco. Lieve amaro.
Aspetto
Da leggermente torbido a limpido. Generalmente abbastanza chiaro.
In bocca
Abbastanza pieno, tannini da moderati a elevati che si manifestano come astringenza.