Produttore: Longueville House Beverages
Località: Blackwater Valley (Ireland)
Capacità: 500ml
Gradazione: 40%
Produttore: Longueville House Beverages
Località: Blackwater Valley (Ireland)
Capacità: 500ml
Gradazione: 40%
Il Mór è un sidro irlandese a fermentazione lenta prodotto con mele da sidro Michelin e Dabinett, ulteriormente affinato per 6 mesi nelle loro pregiate botti di Brandy di mele.
Note di degustazione del sidro:
ASPETTO – colore ambra pallido leggermente sfumato con una tonalità arancione e una testa bianca di breve durata.
PROFUMO – Al naso ha note erbacee, una leggera nota acetica, sentori di cera d’api, note di pompelmo, mele rosse e mele ancora in fermentazione.
SAPORE – Leggermente dolce con una bassa acidità e poco acetico. Al palato medio con note medicinali ed erbacee, una punta di amaro, vaniglia, leggermente astringente, arancia rossa e buccia di pompelmo. Finisce secco, fruttato e speziato allo stesso tempo con note erbacee, mele rosse e un persistente sapore astringente.
ABV 8,0%
TEMPERATURA DI SERVIZIO – 7 gradi centigradi
ABBINAMENTI – Pesce e Formaggi
Produttore: Longueville House
Il sidro di Longueville House è naturale al 100%, fatto a mano da mele Dabinett e Michelin, senza dolcificanti artificiali, né additivi, né coloranti o conservanti.
Note di degustazione del sidro:
ASPETTO – Limpido, chiaro, ambrato.
PROFUMO – mela matura
SAPORE – Sul lato più dolce del semi-secco. Di medio corpo. Bassa acidità. Note di mele di sidro ricco tannico, aia, zucchero di canna, arancia, cuoio, lievito e miele. Finale di media lunghezza. Moderato sapore di mela, intenso nel sapore e con una buona complessità.
ABV 5,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO – 7 gradi centigradi
ABBINAMENTI – Formaggi e Secondi di Carne e Pesce
Produttore: Longueville House
Dopo l’introduzione sugli abbinamenti tra sidro e formaggio della volta scorsa siamo finalmente pronti per passare a darvi una mano con la parte pratica. Insieme al team di yndella abbiamo creato una serie di abbinamenti per guidarvi nella scelta degli abbinamenti che preferireste provare. Aspall Imperial e Strachitunt Aspall Imperial: un sidro dal sapore vigoroso, […]
I sidri, quasi tutti, esprimono il meglio se gustati con il cibo. Anche i sidri che siamo abituati a bere da soli, possono essere esaltati a tavola con risultati che vanno ben oltre alle sole sensazioni che si possono provare sorseggiandoli. Le caratteristiche dei sidri, fruttato, erbaceo, terroso, tannico o acidulo, possono esplodere in pieno […]
Tutti conosciamo il sidro come bevanda fresca e rinfrescante ma esistono anche delle varianti adatte a scaldarci nelle fredde giornate invernali. Un’alternativa meno comune e più leggera al Vin Brulé. Mentre in Italia il mondo del sidro è una nicchia in altri paesi, come Inghilterra e Francia, è la normalità, così come lo è berlo […]
Sidro & Cider propone una selezione esclusiva di prodotti irlandesi, per scoprire tutti i gusti migliori dell’isola di smeraldo.
La combo include:
Sidro & Cider si riserva la possibilità, in caso di mancanza di uno o più prodotti, di sostituirli con uno o più prodotti simili e di simile valore economico.
A roast that encompasses all the aromas that cider and fresh apples can offer to lend the meat tenderness and a unique taste. If you can retrieve some small wild apples, try adding them to the recipe – the result will be delicious! Level: Easy Prep time: 10 + 10 min Cooking time: 50/60 min Servings: 6 […]
Un arrosto che raccoglie i profumi del sidro e delle mele fresche per donare alla carne morbidezza e un sapore unico. Se avete a disposizione piccole mele selvatiche, provate ad utilizzarle per la ricetta: il risultato sarà ottimo! Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 + 10 min Tempo di cottura: 50/60 min Porzioni: 6 Ingredienti 800 g […]