Sidro Trabanco Alicia è il primo “sidro d’autore” naturale di Sidra Trabanco, pensato ed elaborato per il suo consumo in bicchiere, senza bisogno di versarlo dall’alto. La sua presentazione elegante e innovativa permette il suo approccio al settore del vino, proponendolo come alternativa al consumo di vino bianco. Servire nel bicchiere a una temperatura di circa 10ºC, ideale in ogni momento della giornata e per tutti i tipi di locali e consumatori. Il nostro sidro in vetro è un sidro naturale, lavorato artigianalmente e selezionato tra le migliori botti di legno di castagno. La sua fermentazione lenta e misurata avviene nel nostro storica cantina, in pietra e con un alto tasso di umidità, situata nella verde vallata della Lavandera. La valle della Lavandera e i paesi vicini ci regalano piantagioni familiari centenarie dove il piccolo Samuele, insieme ai suoi fratelli, raccoglieva mele con sua madre Alicia. Sono alberi di mele con un importante carico storico e familiare, che oltre a crescere su terreni calcarei e molto scoscesi, provocano un raccolto di mele che significa agricoltura quasi eroica. Questi tipi di terreno, vicini a boschi fitti e selvaggi con una peculiare incidenza del sole, tipica del clima asturiano, offre una deliziosa mela rossa aromatica, fino a questo momento poco conosciuta per l’elaborazione di questo sidro speciale. Tutta la saggezza e l’esperienza del nostro mastro sidro Samuel Trabanco si riflette in questo sidro, il risultato di un’intera vita dedicata all’elaborazione di Cedro. Alicia è uno sguardo al passato, ai ricordi dell’autunno e a una madre nelle piantagioni di mele di famiglia, vista con gli occhi di una bambina. Secondo le sue parole “questo sidro è il risultato della tenerezza e della passione per ottenere ciò che fino a questo momento è senza dubbio il mio miglior sidro, il mio marchio di identità”. Perfetto da abbinare a pesce, frutti di mare, sushi, riso e pasta.
Sidro prodotto in 15000 bottiglie e solo in anni in cui le mele raggiungono la qualità e la quantità richieste da Samuel Trabanco.
VARIETÀ DI MELE: Sidro di una sola varietà, elaborato con la mela “Martina” della piantagione di mele della famiglia Trabanco. Una varietà praticamente dimenticato e recuperato dopo anni di studi sul campo.
Senza additivi ne aromi aggiunti.
Scopri gli altri sidri della linea Trabanco nella nostra sezione SPAGNA.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.