Sidro Maley Jorasses Classicum è un sidro che nasce nel cuore della Valle D’aosta.
Dalla punta delle Grandes Jorasses nel gruppo del Monte Bianco si vede perfettamente sia la Valle di Chamonix che il frutteto cru a Seissogne.
In questo villaggio a 1000 m di quota la famiglia Bétemps coltiva dei meli monumentali, secolari di una bellezza assoluta. Da questi alberi nasce la mela autoctona valdostana Raventze.
Da queste mele è prodotto il sidro Metodo Classico, rifermentato in bottiglia Jorasses Classicum.
Sidro Maley Jorasses Classicum è un sidro “blanc de blanc”.
Dopo aver ottenuto un sidro fermo viene fatto un tirage, élévage e dégorgement per arrivare ad avere come risultato finale un extra brut che mantenga integra la verticalità che l’acidità della mela raventze. L’élévage prima del dégorgement è di circa 6 mesi.
Per scoprire altri sapori della Valle D’Aosta provate anche Maley Cider du Matterhorn e Maley Cider du Saint Bernard.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.