Sidro Maley du Saint Bernard è dedicato ai monaci che ci hanno insegnato a pregare, a leggere, a scrivere, a coltivare le montagne e a fare fermentare i frutti della terra e a conservarli. Un sidro di mele dolce. Un sidro di frontiera che nasce tra la Valle d’Aosta e la Valle di Chamonix. Frutto dell’assemblaggio delle mele valdostane Raventze, Reinetta e delle mele Chamoniarde Maude e Croison de boussy. A fare da legante per questo sidro troviamo la mela Petit Jaune, prodotta non lontana dall’antica abbazia di Clairveaux.
Un sidro di mele Italiano ma dallo stile francese ma con la struttura tagliente delle mele di montagna. Sidro Maley du Saint Bernard, viene prodotto tramite una parziale fermentazione delle mele già assemblate, secondo un metodo ancestrale, senza l’aggiunta di lieviti .
Dal colore dorato al naso il Sidro du Saint Bernard regala ricche sensazioni di mela matura, in bocca si caratterizza bell’acidità ed una suadente nota dolce di pera.
Ottimo con piatti a base di zucca e castagne, ideale a fine pasto con dolci a base di frutta.
Scopri gli altri sidri Maley nella sezione Italiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.