Sidro Ghiaccio Fatlagrad Barrique 2018 Brännland è curioso in quanto una sua parte, solitamente grande, è stata modellata dal suo invecchiamento più di quanto non si pensasse. Quando venne barricato nel 2019 era piuttosto basso in alcol e aveva un grado di zucchero residuo più alto. Successivamente, nella primavera del 2020, una discreta quantità ha ripreso a fermentare lentamente e Brännland ha deciso di seguirlo piuttosto che provare a fermare qualsiasi cosa. Il risultato è stato più alcolico del previsto ma anche con un equilibrio più stretto tra acidità e zucchero residuo rispetto a quanto inizialmente previsto. Sembra che il sidro ghiaccio “volesse” arrivare a quel punto da solo e Brännland è ben felice che l’abbia fatto. Questo significa un vino in bottiglia dal finale più stretto. Sarà interessante vedere come reggerà l’ulteriore affinamento in bottiglia.
Ogni anno Brännland Cider riserva parte del suo sidro di ghiaccio per l’invecchiamento in botte. 12 mesi in botte ammorbidiscono e integrano l’elevata acidità e le note di mela fresca con il residuo zuccherino naturale per creare un sidro ghiaccio più profondo e complesso, più scuro sia nel colore che al palato.
Imbottigliato in 26.000 esemplari.
Scopri gli altri sidri ghiaccio nella Sezione Idromele e liquori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.