Pommeau de Bretagne AOC Kermao
Pommeau è un tipico aperitivo bretone. Una miscela composta di succo di mele fresco e Lambig (brandy di mele francese). Per l’esattezza il Lambig viene aggiunto al mosto d’uva. Il pommeau viene lasciato invecchiare in botti di quercia per un minimo di 36 mesi.
Per produrre il pommeau serve un mosto di mela composta al 70% da mele amare e agrodolci, nel dettaglio mele fenoliche che siano ricche in tannini come le Douce Moen, Kermerrien, Marie-Ménard e così via. In Normandia viene usato lo stesso frutto che si usa per produrre il Calvados.
La storia del Pommeau è piuttosto recente. Viene riconosciuto legalmente, diventando anche un prodotto di origine controllata, solo nel 1981. Sembra, comunque, che il Pommeau possa esistere da 200 anni e che sia stato regolamentato così tardivamente per proteggere il Calvados (che può essere usato a sua volta per fare il pommeau) e il Norman Pineau (un liquore prodotto miscelando cognac a mosto d’uva).
Quella di questo liquore è comunque una storia di successo. dopo le prime 12.000 bottiglie prodotte nel 1981, nel 1982 la richiesta ha raggiunto 150.000 bottiglie.
Il successo del pommeau è probabilmente anche dovuto al cambiamento delle leggi sul limite minimo di alcool ammesso per chi guida nel 1970 e questo spirito, con il suo basso grado alcolico, ha offerto la soluzione perfetta agli amari e digestivi che hanno gradazioni medie più alte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.