L’Idromele Viking Blod di Dansk Mjød è preparato sulla base di una ricetta risalente al 1700 circa, e gli ingredienti sono puri e naturali al 100% – garantiti senza additivi di alcun tipo. Il miele è l’elemento principale e più importante nella ricetta.
Attenzione mortali! Sorseggiate Viking Blod con moderazione, perché potreste cadere preda del popolo di Jottnar, o fondervi col cuore di Freya. Da bere almeno un’ora prima della battaglia per entrare nello stato del Bezerkker, come i guerrieri lupo Úlfhéðnar di Öland.
Dalla Danimarca l’idromele, il “Sangue Vichingo” – una tradizione da 4000 anni.
L’idromele è probabilmente la più antica bevanda alcolica del mondo. Dall’Europa all’Australia, l’idromele è stata una bevanda popolare già molto tempo prima dei vichinghi. Uno dei primi riferimenti all’idromele si può trovare nei libri sacri indù indiani, i libri Veda, che risalgono a 4000 anni fa e forse anche prima. La più antica ricetta conosciuta per l’idromele si trova nei paesi nordici nel 1520 da parte dell’arcivescovo Olaus Magnus. La ricetta comprende acqua, miele, luppolo e lievito di birra, si conclude con ” l’ottavo giorno l’idromele può essere bevuto, ma più a lungo riposa, più puro, più sano e migliore sarà. ”
Idromele Viking Blod è prodotto alla periferia di Billund, a due passi dalle immense brughiere dello Jutland, dal birrificio Dansk Mjød. Qui si produce l’idromele dal 1994 sulla base di antiche ricette risalenti al 1700 e con un’attenzione senza compromessi alla qualità e agli ingredienti. Sono le storie e i miti infiniti sull’idromele, che ispirano ancora Dansk Mjød a creare prodotti che combinano l’antico mestiere e la tradizione con un occhio moderno per qualità e gusto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.