Sidro & Cider propone una selezione dei sidri più pregiati da tutta Europa nel formato 75CL. Ideali per ogni brindisi.
Inoltre tutti i sidri sono adatti a chi segue una dieta senza glutine e/o vegetariana.
Se voleste assaggiare altri sidri consigliamo la Super Combo, selezione nei comodi formati 33 CL, oppure la selezione Mega Combo nel formato 50 CL da gustare in compagnia.
La combo include i seguenti prodotti:
Maley Cidre Jorasses Classicum (Valle D’Aosta, Italia)
Maley Jorasses Classicum è un sidro di tipologia “blanc de blanc”.
Dopo aver ottenuto un sidro fermo viene fatto un tirage, élévage e dégorgement per arrivare ad avere come risultato finale un extra brut che mantenga integra la verticalità che l’acidità della mela raventze. Inoltre l’élévage prima del dégorgement è di circa 6 mesi.
Maley è prodotto in Italia, nella suggestiva cornice della Valle D’Aosta.
Trabanco Poma Aurea (Asturie, Spagna)
Trabanco Poma Aurea è il primo brut sviluppato da Trabanco con il marchio “Sidro delle Asturie”. Poma Áurea è totalmente naturale, una natura brut in cui sia l’anidride carbonica che lo zucchero sono endogeni, ovvero il risultato del processo di fermentazione stesso. Il risultato è un sapore raffinato ed imperdibile
La Folletière (Normandia, Francia)
Oltre 12 diverse mele da ceppi antichi, mezzi di produzione unici (méthode ancestrale e disgorgement) e un lungo invecchiamento in bottiglia (tre anni totali) fanno di questo prodotto lo Champagne dei sidri!
Siamo in Normandia: a ovest di Parigi, i suoi terreni agricoli costieri sono popolati con mele di alta qualità molto ricercata. All’interno di questa vasta e splendida regione del nord-ovest della Francia, c’è una piccola area delimitata nota come Pays d’Auge dove si trovano i migliori sidri (e anche calvados).
Il piccolo frutteto (all’interno della denominazione Pays d’Auge) che rifornisce “La Folletière” si trova nel comune di La Folletière-Abenon.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.