Mixology e sidro

Mixology

Il sidro è un fermentato come vino e birra e viene bevuto principalmente liscio, al calice o a pinte. A differenza degli altri fermentati però, il sidro, ha alcune caratteristiche, tra le quali acidità e effervescenza, che gli permettono di essere utilizzato più facilmente in mixology.
Un altro vantaggio del sidro, in Italia, è il fattore novità: permette ai bartender della mixology di sperimentare e nello stesso tempo di proporre qualcosa di mai visto, dando così un valore aggiunto maggiore ai loro drink.
Non ci sono ancora molti locali che stanno sperimentando il fermentato di mela; abbiamo pensato di indicarvene qui sotto tre, a Milano, dove potrete assaggiare dei drink a base di sidro:

Dopotutto

Il Dopotutto è un piccolo locale, a un minuto a piedi da Porta Romana, gestito da un team fortissimo tutto al femminile. A studiare e preparare i cocktail troverete Gaia che, tra l’altro, prepara un fantastico twist di negroni sidro Trabanco Pecado del Paraiso Natural: è così buono che di solito uno non basta.

Dandelion speak easy

Fantastico speak easy nascosto, il Dandelion ha presentato un cocktail con il sidro Maley Saint Bernard un gin con infusioni floreali e una mela disidrata come garnish. Un cocktail che ti porta immediatamente all’aperto e che si fa bere con piacere, servito in uno dei locali nascosti più esclusivi di Milano. Per avere le istruzioni su come entrare al Dandelion a gustarvi questo drink al sidro dovrete risolvere un rebus sul loro sito.

Rita’s Tiki Room

Spin off del Rita’s Cocktail Bar, sempre in Ripa di Porta Ticinese, il Rita’s Tiki Room offre solo cocktail in stile caraibico, che siano da loro creati, grandi classici del tiki o rivisitazioni. Nel caso del sidro qui potrete provare lo stonehenge, la rivisitazione con sidro L’authentique Brut dell’Hurricane. Un long drink veramente fresco perfetto per rinfrescarsi durante le calde serate estive.

Se cercate un cocktail diverso dal solito o volete scoprire modi alternativi di bere sidro qui sopra vi abbiamo proposto tre consigli per andare a colpo sicuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *