Tra le varie famiglie di sidro che abbiamo imparato a conoscere, tannici, acidi, aromatizzati, perry e così via, né troviamo una dalle origini piuttosto recenti, seconda metà degli anni ’80, e che tende a distaccarsi maggiormente dalle altre tipologie. Originario del Québec il sidro ghiaccio si ispira ai “vini di ghiaccio” tedeschi e ai vini da dolce. La concentrazione di zuccheri naturali e la dolcezza residua che lo caratterizzano danno vita a una bevanda perfetta per i propri dessert o, anche, in pairing a formaggi di tipo bleu.
Per ottenere il sidro ghiaccio è necessario “approfittare” del gelo che permette la concentrazione degli zuccheri nelle mele, di tipo tannico o a dominanza acida per controbilanciare la dolcezza intensa che troveremo alla fine del processo. Per aumentare il contenuto zuccherino sono stati individuati due metodi principali:
- Crioestrazione: questo metodo prevede il congelamento delle mele intere da cui, in fase di spremitura, si otterrà un succo ad alta concentrazione di zuccheri.
- Crioconservazione: questo metodo invece prevede il congelamento del succo appena spremuto che, una volta scongelato, risulterà avere una maggiore concentrazione di zuccheri.

La fermentazione del succo di mela dovrà, poi, essere fatta a freddo e lentamente per impedire al lievito di convertire tutto lo zucchero in alcool, in caso contrario otterremmo un vino ad alta gradazione.
Il sidro ghiaccio ottenuto avrà:
- una gradazione alcolica tra il 5% e il 15% di ABV;
- una sensazione al palato oleosa e appagante, dal corpo pieno;
- Un aroma ricco, di mela intensa e con sentori floreali;
- Un sapore dolce bilanciato dall’acidità della mela e con un leggero sentore amaro.
Il sidro ghiaccio è, quindi, un’ottima alternativa a passito, al moscato e a tutti i classici vini da dolce che già conosciamo. Se si vuole offrire un “liquore” diverso dal solito insieme al dolce ecco che arriva qualcosa che ha la giusta personalità.
All’interno del nostro negozio nella sezione “Idromele e liquori” potete trovare degli ottimi sidri ghiaccio, prodotti con crioconservazione, offerti dalla cantina svedese Brännland.
